NEEMAZAL -T/S è un insetticida di origine naturale estratto dall’albero del Neem (Azadirachta indica) che si caratterizza per un molteplice meccanismo di azione comprendente le attività di fagodetederrente, regolatore di crescita e con azione di riduzione della fecondità delle femmine. Per una migliore efficacia si consiglia di trattare popolazioni di insetti nei primi stadi di sviluppo.
NEEMAZAL-T/S non è compatibile con prodotti a reazione molto acida (es. argille acide) o alcalina (es. polisolfuro di calcio, poltiglia bordolese, etc.).
Utilizzare il prodotto massimo 7 giorni prima della raccolta per mandorlo, castagno, nocciolo e noce; 3 giorni prima della raccolta per le altre colture.
NEEMAZAL -T/S è un insetticida di origine naturale estratto dall’albero del Neem (Azadirachta indica) che si caratterizza per un molteplice meccanismo di azione comprendente le attività di fagodetederrente, regolatore di crescita e con azione di riduzione della fecondità delle femmine. Per una migliore efficacia si consiglia di trattare popolazioni di insetti nei primi stadi di sviluppo. Ortaggi a foglia (lattuga, scarola, indivia, spinacio, bietola da foglia e da costa, prezzemolo, basilico, cicoria, rucola, radicchio) Parassiti: Afidi, Aleurodidi, Minatori fogliari (Ditteri), Nottue Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Ortaggi a frutto (pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo, zucchino, melone, cocomero, zucca) Contro: Afidi, Aleurodidi, Dorifora, Minatori fogliari (Ditteri), Nottue, Tripidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Ortaggi a bulbo (cipolla, porro, aglio, scalogno) Tripidi, Ditteri e Minatori fogliari (Lepidotteri) Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Sedano Afidi, Minatori fogliari (Ditteri e Lepidotteri), Nottue Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Finocchio Afidi, larve di Lepidotteri Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Carota Contro: Larve di lepidotteri Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Cavoli (cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza)+ Contro: Afidi, Nottue, Tignole Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Fagiolino Contro: Afidi, larve di Lepidotteri Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Actinidia, cachi Contro: Afidi, Minatori fogliari (Lepidotteri), Aleurodidi, Cicaline, Tripidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Drupacee (albicocco, pesco, nettarine, susino) Contro: Afidi, Cicaline, Minatori fogliari (Lepidotteri), Tripidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Ciliegio Contro: Afidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Fragola Contro: Afidi, Tripidi, Aleurodidi, Nottue Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Pero Contro: Afidi, Psilla Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Melo Contro: Afidi, Cheimatobia, Cicaline, Minatori fogliari (Lepidotteri), Tripidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Olivo Contro: Tignole, Tripidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Vite: Contro Cicaline, Tripidi, Tignole Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Piccoli frutti (more, mora di rovo, lampone, mirtillo, ribes, uva spina) Contro: Afidi, Tripidi, Metcalfa Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Fico Contro: Metcalfa Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Mandorlo: Contro: Afidi, Cicaline, Minatori fogliari (Lepidotteri), Tripidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Castagno Contro: Afidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Nocciolo Contro: Cimici Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Noce Contro: Afidi Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Patata: Contro: Afidi, Dorifora, Tignola, Tripidi, Aleurodidi, Nottue Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl) Floreali e ornamentali Afidi, Tripidi, Minatori fogliari, Cicaline, Aleurodidi, Psille, larve di Lepidotteri. Dose: 2 - 3 (l/ha) o 200 - 300 (ml/hl)
In caso di miscela con altri formulati, deve essere rispettato il periodo di carenza del formulato aggiunto. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. NEEMAZAL-T/S normalmente non è fitotossico ed il trattamento può essere ripetuto nello stesso appezzamento più volte durante la stagione. Alcune specie e/o varietà però si sono dimostrate sensibili all’azadiractina. Sulle seguenti varietà di pero si possono manifestare sintomi di fitotossicità: Abate Fetel, Alexander Lukas, Bristol Cross, Coscia, Conference, Decana del Comizio, Decana d’Inverno, Guyot, HW 606, Illinois 13bars 83 Maxi Vereinsdechant, Trévoux, Lectier, Pierre Corneille, Santa Maria. Le specie ornamentali sensibili sono: Begonia semperflorens, Chrysanthema, Euphorbia pulcherrima (Peter star, Cortez), Gerbera (Pretty red, Sigma, Luciana), Impatiens New Guinea, Impatiens walleriana, Pelargonium peltatum, P. zonale, Solanum rantonnetti, Saintpaulia, rosa (Papa Meilland). In considerazione dell’elevato numero di varietà di pero ed ornamentali si consiglia di effettuare trattamenti su superfici ridotte con alcune piante test per verificarne la selettività.
Scheda di Sicurezza
Scheda Tecnica