STOMP® AQUA esplica in maniera eccellente la propria attività diserbante. Si dimostra selettivo verso le colture trattate e perfettamente in grado di inibire la germinazione dei semi e lo sviluppo dei germinelli delle più importanti infestanti annuali sia Dicotiledoni, sia Graminacee. STOMP® AQUA controlla le infestanti anche nello stadio di plantula, purché le Graminacee non abbiano superato lo stadio di 1-1,5 foglie e le Dicotiledoni lo stadio di 2-3 foglie vere.
STOMP® AQUA non deve essere incorporato nel terreno (ad eccezione della Soia). Si consiglia di impiegare le dosi più alte su terreni argillosi. STOMP® AQUA è compatibile con gli erbicidi contenenti Clortoluron, Dicamba, Dimetenamide, Glifosate, Linuron e Terbutilazina.
AGLIO: 2–2,5 L/ha, preemergenza o post-emergenza (da 2 foglie); ARACHIDE: 2-2,5 L/ha, preemergenza; ASPARAGO: (solo su asparagiaia impiantata): 2-2,5 litri/ha, prericaccio; CARCIOFO: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza o pre-ricaccio o, su coltura in vegetazione, solo nelle interfile e intorno ai ceppi; CAROTA: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza o post-emergenza (3-4 foglie); CAVOLI: 2-2,5 L/ha, pretrapianto; CECE: pre-emergenza; 1 L/ha in terreni sciolti e 1,75 L/ha in terreni argillosi; CIPOLLA: 1,5-2 L/ha, pre-emergenza o pre-trapianto (fino a 1 giorno prima) o post-emergenza (a partire da 2-3 foglie); FAGIOLO e FAGIOLINO: pre-emergenza, 1 L/ha in terreni sciolti, 1,75 L/ha in terreni argillosi; FAVA e FAVINO: pre-emergenza, 1,5 L/ha in terreni sciolti, 2 litri/ha in terreni argillosi; FINOCCHIO: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza (non usare su terreni sabbiosi) o pretrapianto o post-emergenza o post-trapianto; GIRASOLE: 2-2,5 litri/ha, preemergenza; FRUMENTO, ORZO, SEGALE: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza o post-emergenza (2-3 foglie); LATTUGHE e SIMILI (ad eccezione della RUCOLA), WITLOOF: 1 – 1,5 L/ha, pretrapianto, per le lattughe; 1,5 - 2 L/ha, pre-trapianto, per le altre insalate; MAIS: 2-2,5 L/ha in pre-emergenza o 2 L/ha in post-emergenza (2 foglie); MELANZANA: 2 L/ha, pre-trapianto; PATATA: 2-2,5 litri/ha, preemergenza; PEPERONE: 1,5-2 L/ha, pretrapianto; PIANTE ORNAMENTALI: anche in VIVAIO: 2 L/ha, post-trapianto, nelle interfile o tra pianta e pianta; PIOPPO: 2-2,5 L/ha, post-trapianto; PISELLO: 2-2,5 L/ha pre-emergenza (la dose più alta per colture a semina autunnale); POMODORO: 1-1,75 L/ha, pre-trapianto; RISO: seminato in asciutta: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza o post-emergenza (2-3 foglie prima della sommersione); SOIA: 1,5-2 L/ha, pre-semina con incorporazione o preemergenza; TABACCO: pre-trapianto, 1-1,75 L/ha nei terreni sciolti, 2-2,5 L/ha nei terreni argillosi; TAPPETI ERBOSI: 1,5-2 litri/ha, post-emergenza; VITE, MELO, PERO, PESCO, NETTARINA e ALBICOCCO (non impiegare su terreni sabbiosi): 2-2,5 L/ha, in inverno e in pre-emergenza delle infestanti. Su GIRASOLE, MAIS e TABACCO impiegare la dose più alta su terreni molto argillosi o ricchi di sostanza organica, o se si prevedono forti infestazioni di Sorghum halepense da seme, Panicum dicothomiflorum o Crucifere. In post-emergenza delle colture, intervenire nei primissimi stadi di sviluppo delle infestanti, quando esse sono ancora molto sensibili.
Dal trattamento erbicida far trascorrere almeno 6 mesi prima di seminare nuove colture. Nessun rischio esiste invece per le successive colture da trapianto. In caso di forzate risemine su terreni già trattati con STOMP® AQUA, evitare il contatto dei nuovi semi con il diserbante, riseminando alle profondità suggerite, senza rimuovere il terreno oppure dopo un’aratura profonda almeno 20 cm. L’aratura è necessaria se si preferisce seminare Barbabietola da zucchero, anziché riseminare la coltura trattata.
Scheda di Sicurezza
Scheda Tecnica