ERBICIDA DI POST-EMERGENZA SELETTIVO PER FAGIOLINO, FAGIOLO, FAVA, FAVINO, FRUMENTO, MAIS, PISELLO, SOIA ESORGO BASAGRAN SG è un erbicida formulato in granuli idrosolubiliattivo contro la maggior parte delle infestanti a foglia larga e sulle Ciperacee.. Benefici per l'agricoltore •risolve problemi di resistenza delle infesanti •ottima selettività
Su Mais è consigliabile aggiungere a BASAGRAN SG olio minerale, alla dose di 2 l/ha. Su Pisello. BASAGRAN SG è miscibile con ALTOREX. Su Soia, ridurre la dose di BASAGRAN SG a 1 l/ha.
FAGIOLO, FAGIOLINO, FAVA e FAVINO: 0,6 – 1,1 Kg/ha Trattare quando la coltura ha raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere (2° foglia intera – 1° foglia trifogliata) e le infestanti dicotiledoni sono nei primi stadi di sviluppo. Impiegare la dose più alta su infestanti più sviluppate o mediamente sensibili. PISELLO: 0,6 – 1,1 Kg/ha. Trattare quando la coltura è alta 8-10 cm e le infestanti dicotiledoni sono nei primi stadi di sviluppo. Impiegare la dose più alta su infestanti più sviluppate o mediamente sensibili. SOIA: 0,6 - 1,1 Kg/ha Trattare quando la coltura ha raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere (2° foglia intera – 1° foglia trifogliata) e le infestanti dicotiledoni sono nei primi stadi di sviluppo. Impiegare la dose più alta su infestanti più sviluppate o mediamente sensibili. FRUMENTO: 1,1 Kg/ha Trattare da inizio accestimento ad inizio levata della coltura. Basagran SG è particolarmente indicato per distruggere Matricaria spp., Anthemis spp., Galium aparine ed altri infestanti a foglia larga nei primi stadi di sviluppo. Impiegare la dose più alta su infestanti più sviluppate. MAIS: 1,1 Kg/ha Trattare quando la coltura è allo stadio di 3-6 foglie e le infestanti dicotiledoni sono nei primi stadi di sviluppo. Impiegare la dose più alta su infestanti più sviluppate o mediamente sensibili. L’aggiunta di olio bianco (3-4L/ha) migliora l’efficacia erbicida di Basagran SG. SORGO: 1,1 Kg/ha Trattare quando la coltura è allo stadio di 3-6 foglie e le infestanti dicotiledoni sono nei primi stadi di sviluppo. Impiegare la dose più alta su infestanti più sviluppate In tutte le colture il prodotto va impiegato utilizzando volumi di acqua di 200-600 litri di acqua ad ettaro. Per tutte le colture deve essere effettuato un solo intervento.
Non superare la dose massima di 1,0 kg/ha/anno di Bentazone; su Soia, in presenza di infestanti resistenti ad erbicidi inibitori dell’enzima ALS, per garantire una gestione adeguata della resistenza, non superare la dose massima di 1,25 kg/ha/anno di Bentazone. Non trattare in una fascia di rispetto di 5 metri da corpi idrici superficiali. Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo contenitore. Per proteggere le piante non bersaglio non trattare in una fascia di rispetto di 5 m da vegetazione naturale.
Scheda di Sicurezza
Scheda Tecnica