Erbicida selettivo specifico per il controllo delle infestanti graminacee, assorbito dalle parti verdi delle piante e traslocato per via sistemica, sia verso gli apici vegetativi che verso le radici, i rizomi e gli stoloni. Il prodotto è assorbito velocemente (entro 3 ore dal trattamento) ed i primi sintomi appaiono nell’ambito di una settimana.
Campi di impiego:
Arancio, Arancio amaro, Chinotto, Cedro, Ciliegio, Clementino, Kumquat, Limone, Mandarino, Melo, Nocciolo, Olivo, Pero, Pesco, Pompelmo, Susino, Tangerino, Vite.
Modalità di applicazione
Si distribuisce con attrezzature a bassa pressione, utilizzando ugelli a ventaglio o a specchio. Intervenire durante le ore fresche del giorno, su infestanti in attiva crescita impiegando volumi d’acqua medi (200-400 lt/ha) onde favorire la uniforme copertura della vegetazione ed aggiungendo 500 ml di bagnante. Impiegare la dose minore con malerbe giovani, l’impiego di dosaggi in trattamenti localizzati dev’essere di litri 2 in 100litri di acqua; non trattare con infestanti stressate da varie cause quali: siccità, danneggiamento, basse temperature o dapascolo; l’efficacia del prodotto in presenza di terreno secco ed umidità relativa inferiore al 60% può essere ridotta.
Sospendere i trattamenti 30 giorni per tutte le colture arboree. Da non usare su terreni grossolanamente sabbiosi. Da non usare sullo stesso apprezzamento più di una volta l’anno.
contro graminacee annuali e biennali sino all’inizio dell’accestimento: litri 1.25-1.5 per ettaro - contro graminacee annuali e biennali in accestimento: litri 1.5-2 per ettaro - contro Sorghetta da seme: litri 2 per ettaro
Da impiegare esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali. Non applicare con mezzi aerei. Per evitare rischi per l’uomo e l’ambiente seguire le istruzioni per l’uso ( art.9 comma 3, D.lvo n° 65/2003). Operare in assenza di vento. Da non vendersi sfuso. Smaltire le confezioni secondo le norme vigenti. Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell’ambiente. Il contenitore non può essere riutilizzato. Non contaminare altre colture, alimenti e corsi d’acqua.
Scheda di Sicurezza
Scheda Tecnica