CONTEST è un insetticida piretroide efficace contro Coleotteri fitofagi, Emitteri e Lepidotteri di colture Floreali, Frutticole, Industriali, Orticole in pieno campo e Pioppo. Alla rapida azione per contatto ed ingestione, CONTEST associa un effetto prolungato. La formulazione in granuli idrodispersibili ad effetto effervescente risulta particolarmente pratica per l’utilizzatore e garantisce massimi livelli di sicurezza
VITE: Tignola (Lobesia botrana, Clysia ambiguella): 10 g/hl a inizio attacco; Cicalina (Empoasca flavescens): 10-15 g/hl. PESCO: Afide verde (Myzus persicae): 10 g/hl eventualmente con 2 litri di olio bianco in trattamenti di fine inverno allo stadio dei bottoni rosa; 15 g/hl in trattamenti primaverili/estivi (non applicare quando le foglie sono accartocciate); Mosca della frutta (Caratitis capitata): 10-15 g/hl; Tignola (Anarsia lineatella, Grapholita molesta): 10-15 g/hl; Tripidi (Thrips, spp.): 20-25 g/hl allo stadio di bottoni rosa; 15 g/hl in post fioritura; Tortrici ricamatrici (Pandemis heperana, Eulia pulchellana): 10-20 g/hl. PERO: Psilla (Psylla piri): 30-35 g/hl in trattamento fine inverno; 50-60 g/hl a inizio attacco primaverile/estivo; Afidi (Aphis pomi): 30-35 g/hl a inizio attacco. MELO: Verme delle mele (Carpocapsa pomonella): 15-35 g/hl. Microlepidotteri minatori (Lithocolletis blancardella, Leucoptera scitella): 30-35 g/hl; trattare all'epoca del massimo volo, prima della schiusura delle uova; Tortrici ricamatrici (Eulia pulchellana, Pandemis ribeana, Capua reticulana, Cacoecia rosana et podana): 15 g/hl; Afidi (Aphis pomi, Disaphis plantaginea): 30-35 g/hl a inizio attacco. AGRUMI: Afidi: brunastro (Toxoptera aurantii), verde chiaro (Aphis spiraecola), verde scuro (Aphis gossypii): 15 g/hl; Verme della zagara (Prays citri): 25-35 g /hl; Cocciniglie (Saissetia oleae, Ceroplastes rusci, Aonidiella aurantii): 10 g/hl eventualmente con 1litro di olio bianco. PATATA: Dorifora (Leptinotarsa decemlineata): 15 g/hl; Afide verde (Myzus persicae): 15 g/hl su foglie non ancora accartocciate; Nottue (Agrotis spp.) 25-30 g/hl. POMODORO: Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum): 60 g/hl oppure 15-35 g/hl con trattamenti ogni 7-10 gg; Fillominatori (Liriomyza trifolii): 30-35 g/hl; Nottue (Agrotis spp., Autographa gamma, Heliothis armigera, Spodoptera spp.): 20-35 g/hl con trattamenti ogni 7-10 gg; Afidi (Aphis fabae, Myzus Persicae): 15-35 g/hl, trattare con foglie non accartocciate. CAVOLO CAPPUCCIO e CAVOLFIORE: Cavolaia (Pieris brassicae): 15 g/hl. FAGIOLO: Afidi (Aphis fabae, Myzus persicae): 20-35 g/hl. LATTUGA: Afidi (Aphis fabae, Myzus persicae), Nottue (Agrotis spp., Heliothis armigera, Mamestra brassicae, Spodoptera spp.): 20-35 g/hl. CARCIOFO: Nottue (Gortyna o Hydroecia xanthenes): 20-35 g/hl; Mosca minatrice delle foglie (Agromyza andalusiaca): 30-35 g/hl. CETRIOLO: Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum): 60 g/hl oppure 15-35 g/hl ogni 7-10 gg; Afidi (Aphis gossypi): 25-30 g/hl. CIPOLLA: Tripidi (Thrips spp.): 25-30 g/hl. MAIS: Piralide (Ostrinia nubilalis): 0,5-0,65 kg/ha; Afidi: 0,3-0,5 kg/ha; Nottue (Agrotis spp.): 25-30 g/hl; Diabrotica (Diabrotica virgifera virgifera): 0,3-0,4 kg/ha. FRUMENTO, ORZO: Afidi: 130-200 g/ha. RISO: Afidi: 25-35 g/hl. SOIA: Afidi: 35 g/hl. BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: Altica (Chaetocnema tibialis), Lisso (Lyxus spp.), Cleono (Cleonus spp.), Cassida (Cassida nobilis, Cassida vittata), Afidi (Myzus persicae, Aphis fabae), Nottue (Agrotis spp., Autographa gamma, Mamestra brassicae, Spodoptera spp.): 230-330 g/ha TABACCO: Afidi: 20-25 g/hl. COLTURE FLORICOLE (solo in pieno campo): Tripidi (Thrips spp.): 30-35 g/hl. Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum): 60 g/hl; Tortricidi: bega (Epichoristodes acerbella): 20-35 g/hl; Afidi: 20-25 g/hl. PIOPPO: Saperda (Saperda charcarias): 60 g/hl; Criptorrinco (Criptorrhynchus lapati): 30-35 g/hl. Le dosi inferiori sono sufficienti all’inizio delle infestazioni o in caso di attacchi meno gravi.
Contest è compatibile con gli insetticidi ed i fungicidi maggiormente utilizzati in agricoltura. Non va miscelato con prodotti fortemente alcalini. In generale, Diluire la dose raccomandata di prodotto in poca acqua; versare nel serbatoio dell’irroratrice riempito a metà e, agitando continuamente, aggiungere la restante quantità d'acqua. Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta per Pomodoro, Cetriolo, Lattuga, Fagiolo e Mais; 7 giorni prima della raccolta per Vite, Melo, Pero, Pesco, Cavoli, Carciofo, Patata e Soia; 14 giorni prima della raccolta per Cipolla; 24 giorni prima della raccolta per Barbabietola da zucchero; 30 giorni prima della raccolta per Agrumi; 42 giorni prima della raccolta per Frumento, Orzo e Riso; 60 giorni prima della raccolta per Tabacco. Il rispetto delle predette istruzioni è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali.
Contest non è fitotossico per le colture Floricole. Su varietà nuove è, comunque, opportuno eseguire saggi preliminari, specialmente per Poinsettie e Rose.
Dosaggio e Modi di Utilizzo
Scheda di Sicurezza
Scheda Tecnica