Melo, pero: contro Carpocapsa (Cydia pomonella): 0,025% (25 ml in 100 l di acqua); contro microlepidotteri (Lithocolletis blancardella, Lithocolletis corylifoliella, Leucoptera scitella), afidi (Dysaphis plantaginea, Aphis pomi, Aphis gossypii), cimice asiatica (Halyomorpha halys): 0,02 % (20 ml in 100 l di acqua). Nei trattamenti allo stadio prefiorale miscelare con Oliocin al 2,5-3 % (2,5-3 l in 100 l di acqua). Il trattamento contro i microlepidotteri deve essere posizionato a caduta petali contro la 1^ generazione e al momento del massimo sfarfallamento contro la 2^ generazione. Pesco/nettarino, albicocco: contro cidia (Cydia molesta) e anarsia (Anarsia lineatella), Aromia bungii: 0,025% (25 ml in 100 l di acqua); contro afidi (Myzus persicae, Myzus varians, Hyalopterus amygdali, Anuraphis persicae-niger), cimice asiatica (Halyomorpha halys): 0,02 % (20 ml in 100 l di acqua). Nei trattamenti a bottoni rosa miscelare con Oliocin al 1,5-2 % (1,5-2 l in 100 l di acqua). Ciliegio: contro afidi (Myzus cerasi): 0,02 % (20 ml in 100 l di acqua), cimice asiatica (Halyomorpha halys); contro cimicetta (Monosteira unicostata), Aromia bungii: 0,025 % (25 ml in 100 l di acqua). Susino: contro afidi (Myzus persicae, Hyalopterus amygdali), cimice asiatica (Halyomorpha halys): 0,02 % (20 ml in 100 l di acqua); contro Cidia (Cydia molesta, Cydia funebrana), Aromia bungii: 0,025 % (25 ml in 100 l di acqua). Noce e altri fruttiferi a guscio: contro carpocapsa e afidi: 0,025% (25 ml in 100 l di acqua). Non effettuare più di 2 trattamenti all’anno. Piccoli frutti (lamponi, more, mirtilli, ribes): contro afidi (Amphorophora idaei, Cryptomyzus ribis, Hiperomyzus lactucae e altre specie della parte epigea), cicaline (Asymmetrasca decedens): 0,02 % (20 ml in 100 l di acqua). Intervenire alla comparsa del parassita, nelle primissime fasi dell’infestazione. In caso di attacco elevato ripetere l’applicazione a distanza di 14 giorni. Patata: contro Dorifora (Leptinotarsa decemlineata): 0,02-0,025 % (20-25 ml in 100 l di acqua); contro afidi (Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae, Aphis gossypii): 0,02 % (20 ml in 100 l di acqua); contro tignola (Phtorimaea operculella): 0,025 % (25 ml in 100 l di acqua).
si consiglia l’impiego alternato con prodotti caratterizzati da diverso meccanismo di azione. In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Scheda di Sicurezza
Scheda Tecnica