RUFAST NOVA é un insetticida-acaricida contenente abamectina e acrinatrina, principi attivi efficaci nei confronti di tutte le forme mobili di insetti e acari. RUFAST NOVA agisce prevalentemente per contatto, pertanto è necessario assicurare un’uniforme copertura degli organi da proteggere.
Rufast E-Flo generalmente si applica da solo; è comunque miscibile con la maggior parte dei prodotti fitosanitari a reazione neutra. Si consiglia di fare sempre una prova preliminare su poche piante prima di effettuare applicazioni estese
Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione delle resistenze, che comprenda l’impiego di prodotti con diverse modalità d’azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti acaricidi ed insetticidi efficaci. Non trattare quando le condizioni del tempo favoriscono fenomeni di deriva dalla zone trattate.
Sospendere i trattamenti 14 giorni prima della raccolta di pesco, nettarine, susino, dolcetta, scarola/indivia a foglie larghe, rucola, senape juncea. Su melo e pero sospendere i trattamenti alla fase fenologica di caduta petali (BBCH 67-69) Su cetriolo e fragola sospendere i trattamenti alla fase fenologica di pre-fioritura (BBCH 56)
PERO e MELO - Psylla del pero (Psylla pyri.) 65-100 ml/hl (0,975- 1 l/ha) a caduta petali - Psylle del melo (Cacopsilla costalis, Cacopsilla melanoneura) a caduta petali 65-100 ml/hl (0,975-1 l/ha). Distribuire volumi di acqua da 1000 a 1500 l/ha. Effettuare un solo trattamento per anno entro la fase fenologica della caduta dei petali (BBCH 67-69).
PESCO e NETTARINE, SUSINO - Tripidi (Taeniothrips meridionalis): 100 ml/hl (1 l/ha) alla comparsa delle prime larve. Impiegare 1000 litri di acqua per ha. Effettuare un solo trattamento per anno.
CETRIOLO (in pieno campo) - Ragnetto rosso (Tetranychus spp.), Eriofide (Aculus lycopersici) 75-100 ml/hl (0,60–1 l/ha) alla comparsa delle prime forme mobili. - Tripidi (es. Frankliniella occidentalis, etc.) 100 ml/hl (0,75– 1 l/ha ) alla comparsa delle prime larve. - Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) 100 ml/hl (0,75–1 l/ha) alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Impiegare volumi di acqua compresi fra i 750 e i 1000 l/ha, effettuando una sola applicazione per ciclo colturale entro la fase fenologica della pre-fioritura (BBCH 56).
FRAGOLA (in pieno campo) - Ragnetto rosso (Tetranychus spp.) 75-100 ml/hl (0,60-1 l/ha) alla comparsa delle prime forme mobili. - Tripidi (es. Frankliniella occidentalis etc.) 100 ml/hl (1 l/ha) alla comparsa delle prime larve
Distribuire il prodotto con volumi di acqua da 750 a 1000 l/ha, effettuando un solo trattamento all’anno entro la fase fenologica della pre-fioritura (BBCH 56).
DOLCETTA, SCAROLA /INDIVIA A FOGLIE LARGHE, RUCOLA, SENAPE JUNCEA (in pieno campo) - Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) 100 ml/hl (1 l/ha). Intervenire dalla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Utilizzare un volume di acqua di 1000 l/ha - Ragnetto rosso (Tetranychus spp.) 75-100 ml/hl (0,60-1 l/ha). Iniziare la difesa alla comparsa prime forme mobili. Impiegare volumi di acqua da 750 a 1000 l/ha. - Tripidi (es. Frankliniella occidentalis etc.) 100 ml/hl (1 l/ha) alla comparsa delle prime larve. Impiegare un volume di acqua di 1000 l/ha. Effettuare un solo intervento per ciclo colturale
COLTURE ORNAMENTALI E FLORICOLE ALLEVATE INTERRA ED IN VASO, VIVAI DI ARBUSTIVE ED ARBOREE (in pieno campo) - Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) 50-75 ml/hl (0,75-1 l/ha). Intervenire dalla comparsa delle prime punture di ovodeposizione, impiegando volumi di acqua da 1000 a 2000 l/ha - Ragnetto rosso comune (Tetranychus spp.) 50-75 ml/hl (0,75-1 l/ha). Intervenire alla comparsa delle prime forme mobili con volumi di acqua di 1000-2000 l/ha. - Tripidi (es. Frankliniella occidentalis etc.) 100 ml/hl (1 l/ha) intervenendo alla comparsa delle prime larve. Impiegare un volume di acqua di 1000 l/ha. Effettuare un solo trattamento all’anno.
Scheda di Sicurezza
Scheda Tecnica