EFFICACIA DELL’IMPIEGO DI AMMENDANTI COMPOSTI
L’odierna attività agricola tenderebbe a ridurre la fertilità del suolo
laddove prevale una sola coltura,con conseguente aumento dei patogeni
e accumulo dei metaboliti tossici nel terreno.
Possiamo sintetizzare quanto detto, con il concetto di :
STANCHEZZA DEL SUOLO
La stanchezza del suolo è provocata dalla sommatoria di due processi :
1. La presenza di metaboliti nel suolo derivati dai residui vegetali e
dalla loro degradazione microbica.
2. Perdita di humus e riduzione del processo di umificazione che si
traduce in una minore disponibilità di nutrienti.
La concimazione e/o l’utilizzo di ammendanti organici di
origine vegetale, viene proposta come “soluzione” per prevenire e/o
ridurre il fenomeno della stanchezza del suolo.
Questa specifica somministrazione fornisce un substrato umificato
in grado di ristabilire (pro-tempore) l’equilibrio microbico.
Si evidenzia al lettore che i processi di immobilizzazione degli
elementi nutritivi sono regolati dalle proprietà chimico-fisiche dei suoli
(PH – C.S.C. – Qualità e quantità della sostanza organica), dalle Argille e
da quelle microbiologiche (attività dei microrganismi del suolo).
Quindi , è importante quando si somministra un concime o un
ammendante di origine vegetale,conoscere le loro matrici organiche,
valutando empiricamente i benefici che potrà apportare sulla Biochimica
e sulla Microbiologia del terreno oltre agli effetti positivi per lo sviluppo,
crescita e produzione delle piante oggetto di coltivazione.
A margine di queste note, ove è evidenziato, potrà leggere in etichetta
le caratteristiche del Fantastic Soil , gli effetti della sua somministrazione e le
indicazioni dei biodosaggi efficaci.
Il FANTASTIC SOIL può essere utilizzato in regime di Agricoltura Biologica.
Autore / Fonte: AGRI-EUROPEA